Il trasporto sanitario compie un passo nel futuro grazie all’impiego di droni cargo per la consegna rapida di materiali urgenti. In Campania, l’innovativo progetto “Aetos”, sviluppato da Unmanned4you in collaborazione con FlyingBasket, ha reso possibile il trasferimento di sacche di sangue e campioni biologici tra l’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli e l’ospedale di Casamicciola d’Ischia in soli 15 minuti.
Tecnologia e sanità: una sinergia vincente
Attualmente nella sua seconda fase di sperimentazione nell’area dell’ASL Napoli 2, il progetto mira a validare la sicurezza e l’efficacia del trasporto aereo di materiali sanitari sensibili. Il test più recente, avvenuto il 18 febbraio, ha replicato con successo un primo volo sperimentale del 4 febbraio, coprendo una distanza di 17 chilometri con quattro voli di prova e trasportando un carico di 5 chilogrammi.
Carmine Esposito, co-founder di Unmanned4you, ha evidenziato il valore dell’innovazione nel settore sanitario: “L’integrazione di tecnologie avanzate nel trasporto sanitario può garantire un accesso più tempestivo e sostenibile alle cure mediche”. Anche Valeria Fascione, Assessore a Ricerca, Innovazione e Start-up della Regione Campania, ha sottolineato il potenziale rivoluzionario di questa sperimentazione nel migliorare la risposta alle emergenze e la gestione dei farmaci.
Velocità, efficienza e sostenibilità
L’utilizzo dei droni cargo riduce significativamente i tempi di trasporto e porta importanti benefici ambientali. Moritz Moroder, CEO di FlyingBasket, ha spiegato come queste tecnologie possano migliorare la logistica sanitaria, riducendo le emissioni e il consumo di combustibili fossili: “Collegare in sicurezza aree difficili da raggiungere rappresenta un’opportunità unica per il settore della logistica, con vantaggi immediati per la sanità”.
Il successo della sperimentazione è stato possibile grazie alla collaborazione tra istituzioni locali, enti pubblici e aziende private, tra cui il Parco Archeologico dei Campi Flegrei, il Comune di Casamicciola e la Polizia Municipale.
Verso un nuovo modello di logistica sanitaria
FlyingBasket, azienda altoatesina leader nel settore dei droni cargo, ha recentemente ottenuto la certificazione LUC (Light UAS Operator Certificate) da ENAC, che le consente di autorizzare autonomamente le proprie operazioni. Unmanned4you, operatore riconosciuto ENAC, è attivamente impegnata nello sviluppo di soluzioni innovative per il trasporto e il monitoraggio ambientale.
Questa sperimentazione segna un importante passo avanti verso un sistema sanitario più moderno, efficiente e sostenibile. L’integrazione dei droni nella logistica potrebbe presto diventare una realtà consolidata, migliorando la rapidità e l’affidabilità dei servizi sanitari in tutta Italia.