Catania: I Droni al Servizio del Soccorso nei Crolli Urbani

Nelle operazioni di emergenza, la tecnologia gioca un ruolo sempre più cruciale. A dimostrazione di ciò, i Vigili del Fuoco hanno impiegato un drone professionale DJI Matrice 300/350 per le operazioni di ricerca e soccorso a seguito del crollo di due palazzine nel rione San Giovanni Galermo di Catania. L’evento, avvenuto nella serata di ieri a causa di una fuga di gas, ha richiesto un intervento rapido e coordinato, supportato da mezzi all’avanguardia.

L’Utilizzo del Drone nelle Operazioni di Soccorso

L’UAS impiegato, un DJI Matrice 300/350, è stato equipaggiato con gimbal dotato di termocamera e telecamera con capacità di zoom. Grazie a questa dotazione, le squadre specializzate USAR (Urban Search And Rescue) hanno potuto ispezionare l’area dall’alto, monitorando le macerie e identificando potenziali punti critici per le ricerche.

Nonostante il modello M300/350 non sia tra le ultime uscite sul mercato, continua a essere una delle piattaforme più avanzate per operazioni di pubblica sicurezza. La sua capacità di operare in condizioni avverse e di fornire immagini dettagliate, sia nel visibile che nell’infrarosso, lo rende un alleato fondamentale nelle emergenze. Inoltre, la possibilità di trasmettere in tempo reale immagini ad alta definizione ha permesso ai soccorritori di coordinare al meglio le operazioni.

Un Intervento Complesso e Coordinato

L’intervento ha coinvolto diverse unità dei Vigili del Fuoco, tra cui squadre ordinarie, USAR, unità cinofile e nuclei NBCR (Nucleare Biologico Chimico Radiologico). L’impiego del drone ha fornito un supporto essenziale per la messa in sicurezza dell’area e il monitoraggio delle strutture adiacenti, riducendo i rischi per i soccorritori impegnati tra le macerie.

Le operazioni di ricerca e soccorso hanno portato all’evacuazione di circa 150 persone, mentre il bilancio finale dell’evento registra quattordici feriti, tra cui alcuni vigili del fuoco e tecnici dell’azienda del gas. Fortunatamente, tutti i feriti risultano già dimessi o in via di dimissione dagli ospedali cittadini.

Droni e Soccorso: Un Binomio Sempre Più Diffuso

Questo intervento conferma l’importanza crescente dei droni professionali nelle operazioni di soccorso. I Vigili del Fuoco italiani stanno investendo sempre più risorse nell’impiego di tecnologie all’avanguardia per la gestione delle emergenze, migliorando l’efficacia e la sicurezza delle operazioni.

L’integrazione di UAS nei protocolli di soccorso consente non solo di velocizzare le operazioni di ricerca, ma anche di ottenere una visione d’insieme più chiara della situazione. Questo tipo di supporto tecnologico diventa quindi sempre più indispensabile in scenari complessi come quello vissuto a Catania.

L’impiego di droni in contesti di emergenza non è più una novità, ma una realtà consolidata che continuerà a evolversi, portando benefici sempre maggiori nelle operazioni di protezione civile e di soccorso pubblico.